Classificatione delle rocce plutoniche
Le rocce plutoniche si classificano in primo luogo in base alla loro composizione mineralogica (o moda). In base alla International Union of Geological Sciences (IUGS), tutte le rocce con una tessitura faneritica, olocristallina a grana grossa (> 3 mm) devono essere classificate come rocce plutoniche. La classificazione è incentrata sul diagramma QAPF, sviluppato da Streckeisen (1973).